Cosa copre la polizza RC professionale Commercialisti?

Copre eventuali errori, negligenze ed omissioni durante:

service-icon

Invio di dati per via telematica

service-icon

Revisione dei bilanci di imprese ed enti, siano essi pubblici o privati

service-icon

Elaborazioni dei dati per la compilazione delle dichiarazioni dei redditi

service-icon

Consulenze e supporto alle aziende durante le fasi iniziali o di riorganizzazione

service-icon

Consulenze alle aziende in materia di fiscalità e RCT/RCO

service-icon

Liquidazioni di patrimoni, singoli beni o aziende e Bilancio relativo alla contabilità dei clienti

Durante lo svolgimento della professione del commercialista esso può incorrere in alcuni inconvenienti quali un errore nella stesura di una dichiarazione dei redditi o una svista in una revisione di bilancio. Al fine di tutelare sé stesso e la propria clientela diventa fondamentale tutelarsi con una polizza RC studiata appositamente per i commercialisti.
about-image

La polizza RC Commercialista è obbligatoria?

Secondo il DL 13/2011, art.3, comma 5 vige l’obbligo per i professionisti di “stipulare idonea assicurazione per i rischi derivanti dall’esercizio dell’attività professionale”.

Sottoscrivendo la polizza assicurativa il commercialista tutela sé stesso e il patrimonio posseduto da eventuali richieste di risarcimento avanzate a seguito di danni arrecati ai clienti durante lo svolgimento della sua professione.

Le polizze RC Professionali di polizzamigliore.it si presentano nella formula “All risks” perciò tutti i rischi ordinari connessi all’attività ordinaria del professionista sono coperti dall’assicurazione, a patto che non si esplicitamente escluso nel contratto.

Caratteristiche della polizza RC Commercialista

La copertura assicurativa fornita dalla polizza può essere ampliata aggiungendo garanzie quali:

  • Interruzione e sospensione dell’attività
  • Attività di Amministratore di condomini
  • Attività di libera docenza
  • Attività di fusione e acquisizioni
  • Attività di assistenza fiscale per conto dei CAF
  • Funzione di Sindaco
  • Funzione di Revisore dei Conti
  • Funzione di Amministratore
  • Attività per società di servizi contabili EDP
  • Funzioni svolte di fronte a Commissioni Tributarie
  • Attività di Perito del tribunale
  • Visto di conformità

La formula “Claims Made” presente nella polizza RC Commercialista prevede un periodo di Retroattività di almeno cinque anni estendibili a seconda delle esigenze del professionista. La Retroattività fa sì che l’assicurato sia tutelato in caso di sinistri avvenuti prima della sottoscrizione del contratto e dopo la data di retroattività definita dalla polizza.

Per completare la copertura offerta dalla retroattività esiste la possibilità di aggiungere il periodo di Postuma durante la sottoscrizione del contratto. Il periodo di postuma copre l’assicurato da richieste di risarcimento avanzate dopo la scadenza del contratto di assicurazione, a patto che il fatto motivante la richiesta di risarcimento sia avvenuto durante il periodo di validità della polizza.

Ulteriori e più dettagliate informazioni in merito alle polizze professionali commercialista le puoi trovare sulla pagina dedicata di Polizza Migliore.